Multi-Stakeholder Partnerships For The Common Good
Giugno 2020
live su class-cnbc, Sky Channel 507
e in streaming sul Canale YouTube di Dynamo Academy
“Should we do more in this matter? I told you: yes.Our governments simply do not have the means to increase their public expenditure.”
Josè Manuel Barroso
un’economia più inclusiva e sostenibile
Overview Conferenza
Il tema della Conferenza Business for The Common Good 2020 è “Multi-Stakeholder Partnerships for the Common Good”: una visione condivisa e azioni che coinvolgano imprese, istituzioni nazionali ed europee, organizzazioni del terzo settore, iniziative religiose, cittadini, sono oggi ancora più importanti. Uno sforzo straordinario è fondamentale per gestire e superare la crisi attuale, in un percorso di lungo periodo verso un’economia più inclusiva e sostenibile.
Speaker
Partner

Chi è CECP
CECP è un network guidato da amministratori delegati che ritiene che la strategia sociale di un’azienda – il modo in cui si impegna con le principali parti interessate, tra cui dipendenti, comunità, investitori e clienti – determini il successo dell’azienda stessa. Fondato nel 1999 dall’attore e filantropo Paul Newman e da altri leader aziendali, per creare un mondo migliore attraverso il business, CECP è cresciuto fino a diventare un movimento di oltre 200 aziende, che rappresentano 7.000 miliardi di dollari di fatturato, 18,6 miliardi di dollari di investimenti sociali, 13 milioni di dipendenti e 15.000 miliardi di dollari di asset in gestione. CECP aiuta le aziende a trasformare la loro strategia sociale fornendo connessioni e networking personalizzati, consulenza e supporto, benchmarking e tendenze, nonché sensibilizzazione e riconoscimento.

Chi è Dynamo Academy
Dynamo Academy, unico partner in italia del Global Exchange del CECP, è un’impresa sociale nata dall’esperienza di successo di Dynamo Camp. Dynamo Academy lavora con partner aziendali sull’imprenditorialità sociale e la cittadinanza d’impresa, fornendo una serie di servizi di consulenza che vanno dalla progettazione e organizzazione di progetti di consulenza ad hoc a iniziative di coinvolgimento dei dipendenti. Dynamo mette a disposizione dei partner l’uso esclusivo del campo e dell’Oasi, le strutture Dynamo che comprendono infrastrutture all’avanguardia situate in un’incredibile oasi naturale di oltre 3.700 ettari in Toscana. I proventi delle iniziative aziendali di Dynamo Academy sono devoluti a Dynamo Camp per la realizzazione della sua missione.
La conferenza è stata realizzata grazie al generoso supporto di PwC e Reale Mutua
