Dynamo Experience al Camp
“L’obiettivo principale della scuola è quello di creare uomini che sono capaci di fare cose nuove, e non semplicemente ripetere quello che altre generazioni hanno fatto.”
Jean Piaget
Dynamo Academy propone alle scuole secondarie di primo e secondo grado un innovativo programma didattico-ricreativo che, attraverso attività pratiche, aiuta gli studenti a consolidare le conoscenze acquisite e a comprendere l’importanza della collaborazione e dell’inclusività.
L’esperienza è un’opportunità di crescita per i ragazzi, ai quali viene presentato il Camp, la metodologia della Terapia Ricreativa, e proposta la comprensione di una sensibilità inclusiva della diversità fisica e psicologica. Tutto il personale, le strutture e i contenuti proposti rappresentano l’eccellenza. Gli studenti vengono messi in gioco, favorendo lo sviluppo del pensiero critico propositivo e della volontà di impegno sociale.
dove
Campus Dynamo Academy, Limestre (PT)
Quando
Età
Tariffa
Obiettivi formativi
Grazie al Metodo Dynamo e all’unicità del contesto e del luogo naturale di Dynamo Camp (all’interno dell’Oasi Dynamo, affiliata WWF), il programma didattico – ricreativo promuove lo sviluppo delle competenze utili a costruire un futuro basato su valori solidi e attitudine al cambiamento, unendo valori solidi e di skills concrete. In particolare:
Consapevolezza e stima di sé, per la propria crescita personale e per divenire portatori di cambiamento
Collaborazione, per affinare il lavoro di squadra e la capacità di costruire relazioni con la comunità
Intelligenza emotiva, al fine di sviluppare coscienza critica e approccio empatico
Sensibilità rispetto ai temi della sostenibilità ambientale e della valorizzazione della natura
Filantropia, perché dare e fare del bene può essere stimolante e divertente: un gioco a somma positiva
Struttura del corso
Un’esperienza di crescita personale e accademica, grazie all’unione al Metodo Dynamo, il quale, attraverso una serie di attività concepite come sfide personali costruite senza elementi di competizione e basate sulla collaborazione, aiuta a sviluppare fiducia in se stessi e nelle proprie capacità, con benefici di lungo periodo. Alcune di queste:
Inclusività: Attività pratiche che portano alla riflessione sul punto di vista di altri, in particolare di persone con disabilità
Terapia Ricreativa applicata: Art lab, Radio, Teatro, sono un esempio di un’esperienza effettiva di Terapia Ricreativa Dynamo
Tiro con l’arco: L’importanza della tecnica per l’esito positivo di progetti
Conversazioni serali: Ogni sera, prima di andare a dormire, ragazzi e staff condivideranno pensieri ed emozioni della giornata
Contatti
Per maggiori informazioni è possibile contattare
Camilla Brancolini
Mail: camilla.brancolini@dynamoacademy.org
Tel: +39 351 5063309