Il corso mira alla formazione professionale dei profili che si occupano dell’inserimento e della gestione di persone con disabilità in contesti strutturati quali aziende, PA, enti No Profit.
A seguito della ratifica della Convenzione delle Nazioni Unite per i diritti delle persone con disabilità nel marzo del 2009, il parlamento italiano ha approvato il DL 76/2013 che integra il DL 216/2003 per la parità di trattamento in materia di occupazione e di condizioni di lavoro.
Il decreto stabilisce che il datore di lavoro è tenuto ad attuare tutte le misure necessarie per “garantire alle persone con disabilità la piena eguaglianza con gli altri lavoratori”.
In questo quadro il Disability Manager è una figura che deve essere in grado di gestire il processo di inserimento delle persone con disabilità, ove necessario affiancando le risorse umane già dalla fase di selezione, e si fa carico della qualità della vita professionale della persona con disabilità sul posto di lavoro.
Il DM dovrà quindi avere competenze gestionali, relazionali, organizzative, di leadership, di ascolto e di problem solving, oltre a conoscere il contesto normativo, sociale e culturale nel quale opera.
Il fine ultimo è quello di valorizzare e incrementare le capacità del lavoratore con disabilità, favorendone lo sviluppo professionale e garantendo un ambiente ottimale per entrambe le parti, datore e lavoratore.
Dove
online e in presenza al Campus Dynamo Academy
Inizio
17 Novembre 2023
Durata
12 ore online
18 ore presenza/online
Lingua
Italiano
Costo
850,00 € IVA INCL.
Sconti:
E’ previsto uno sconto del 20% per le aziende
che iscrivono almeno 2 dipendenti o collaboratori.
Contatti:
Veronica Guida
veronica.guida@dynamoacademy.org
Tel: +39 333 1268723
DESCRIZIONE PROGETTO
A seguito di una prima parte teorica che sarà erogata online in modalità sincrona, i partecipanti iniziano a lavorare al loro project work in previsione della conclusione in presenza presso il Campus Dynamo Academy.
Ogni appuntamento online è dedicato a un modulo specifico ed è condotto da esperti del settore con momenti di lezione frontale e presentazione di casi pratici.
L’elaborazione del project work è da svolgersi individualmente (o in gruppi) in autonomia con la possibilità da concordare office hours con il tutor del corso.
Le attività presso il Campus Dynamo Academy si svolgono in forma residenziale (3 giorni, 2 notti) e prevedono alcuni momenti di aula, associati a formazione esperienziale, outdoor e indoor, per la presentazione del Metodo Dynamo®.
A conclusione della sessione in presenza è prevista la somministrazione del test di verifica e la valutazione dei project work.
OBIETTIVI FORMATIVI
- Conoscere il quadro normativo per la selezione, l’inserimento e gestione delle persone con disabilità nei posti di lavoro.
- Saper gestire il processo di selezione e inserimento del lavoratore con disabilità.
- Apprendere e implementare le principali metodologie di assessment e bilancio delle competenze.
- Conoscere e applicare il Metodo Dynamo® basato sulla Terapia Ricreativa.
- Saper applicare le corrette modalità di accomodamento ragionevole delle persone con disabilità.
- Sapere indentificare i bisogni delle parti coinvolte e adottare risposte coerenti, adeguate per tutti gli stakeholder.