Beni Comuni, che impresa!
Dynamo Academy- in collaborazione con Sibec – propone il corso “Beni Comuni, che impresa!”, con l’obiettivo di approfondire le fasi di attivazione, sviluppo e valorizzazione dei beni comuni, a partire dalle opportunità di sviluppo e sostenibilità economica.
DOVE
Online
QUANDO
4 appuntamenti:
12 -13 – 19 – 20 NOVEMBRE
dalle 16:30 alle 18:30
COSTO
50€ IVA incl.
A chi è rivolto
Il corso è rivolto principalmente a:
- manager di aziende con grandi impianti in disuso e da rivalorizzare
- architetti, ingegneri, geometri
- associazioni, cooperative e imprese sociali pro territorio
- professionisti della pubblica amministrazione
- imprenditori e policy maker interessati allo sviluppo locale e alla rigenerazione di aree ed edifici urbani
- comitati o singoli cittadini interessati al bene pubblico e a progetti sociali
PROGRAMMA
MODULO 1 | Giovedì 12 novembre, ore 16.30-18.30
La rivoluzione che avviene: i Beni Comuni al centro della ripartenza.
Gregorio Arena e Giulia Galera
MODULO 2 | Venerdì 13 ottobre, ore 16.30-18.30
Liberare energie: regolamenti, patti e modelli di partecipazione.
Daniela Ciaffi e Pasquale Bonasora
MODULO 3 | Giovedì 19 novembre, ore 16.30-18.30
Attivare risorse: fonti di finanziamento e strumenti di pianificazione.
Gianluca Salvatori e Serena Porcari
MODULO 4 | Venerdì 20 novembre, ore 16.30-18.30
Fare impresa: progetti sostenibili per i Beni Comuni
Jacopo Sforzi e Paolo Fontana
Obiettivi formativi
Partners
SIBEC - Scuola Italiana Beni Comuni
Promossa da Euricse, Labsus e Università di Trento, SIBEC rappresenta un insieme di diversi soggetti, tra cui corsisti, promotori, partner con lo scopo comune di costruire una realtà migliore. La caratteristica che rende SIBEC funzionale è l’elemento di collaborazione tra individui provenienti da luoghi e settori diversi: pubblico, privato, Terzo Settore, cittadini attivi che si incontrano per formare una rete d’appoggio nazionale.